Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Abbandonando le dolci colline della valle del Vara si ritorna verso la costa, dove il turismo balneare ha reso famose località caratterizzate da spiagge e servizi ricettivi in grado di soddisfare la clientela più disparata.
Si parte da Levanto, antico villaggio romano ora rinomato centro turistico e “porta d’ingresso” verso le Cinque Terre. Del suo glorioso passato di città alleata con Genova ci restano l’antica Loggia Medievale risalente al XIII secolo, la Chiesa di Santa Maria della Costa con l’oratorio di San Giacomo e la Chiesa di Sant’Andrea, fulgido esempio di gotico ligure con la sua facciata a fasce alternate di marmo bianco e serpentino locale.
Bonassola, attivo centro balneare racchiuso tra le colline, rivela da subito la sua vocazione all’ospitalità. Da non perdere una passeggiata tra pini ed ulivi sino alla piccola Chiesa della Madonna della Punta, da cui è possibile abbracciare con lo sguardo tutta la costa delle Cinque Terre. Framura, arrampicata sulle colline merita una sosta sul cammino che porta alla scoperta della “Costa de Sère”.
Programma Regionale FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.2. “Permettere ai cittadini, alle impese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione” – Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024.